Prima | Prec. | Registrazioni 942 - 966 su 2915 | Segu. | Ultima |
Accesso a la scheda | Anno | Titolo | Autore | Editore |
---|---|---|---|---|
1 | Edipo tiranno | Giustinian Orsatto | Chiesa | |
2 | Tragedie |
Manzoni Alessandro Bollati Giorgio |
Giulio Einaudi | |
3 | 1962 | Canti |
Garboli Cesare Gallo Niccolò Leopardi Giacomo |
Giulio Einaudi |
4 | Opere minori |
Pulci Luigi Orvieto Paolo |
Mursia | |
5 | 1992 | Decameron. Nuova edizione, Volume Primo |
Boccaccio Giovanni Branca Vittore |
Giulio Einaudi |
6 | 1992 | Decameron. Nuova edizione, Volume secondo |
Boccaccio Giovanni Branca Vittore |
Einaudi |
7 | Il libro del cortigiano |
Castiglione Baldassarre Bonora Ettore |
Mursia | |
8 | 2009 | Lirici europei del Cinquecento. Ripensando la poesia del Petrarca |
Anselmi Gian Mario Elam Keir Forni Giorgio Monda Davide |
Biblioteca Universale Rizzoli |
9 | 2009 | Gerusalemme Liberata |
Tasso Torquato Tomasi Franco |
Biblioteca Universale Rizzoli |
10 | 1969 | Vita di un uomo. Tutte le poesie |
Ungaretti Giuseppe Piccioni Leone |
Mondadori |
11 | 1995 | La Bibbia. Nuovissima versione dai testi originali | San Paolo | |
12 | 1968 | Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Morfologia | Rohlfs Gerhard | Einaudi |
13 | 1966 | Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica | Rohlfs Gerhard | Einaudi |
14 | 1999 | Le garzantine. Enciclopedia della Letteratura | Farina Giulia | Garzanti |
15 | 1984 | La questione della Lingua | Vitale Maurizio | Palumbo |
16 | 2009 | La lingua poetica italiana. Grammatica e testi | Serianni Luca | Carocci |
17 | 1990 | Storia della lingua italiana. Il secondo Ottocento | Serianni Luca | Il Mulino |
18 | 1994 | Storia della lingua italiana. Il Novecento | Mengaldo Pier Vincenzo | Il Mulino |
19 | 1994 | Storia della lingua italiana. Il primo Cinquecento | Trovato Paolo | Il Mulino |
20 | 1993 | Storia della lingua italiana. La lingua di Manzoni. Avviamento alle prose manzoniane. | Nencioni Giovanni | Il Mulino |
21 | 2003 | Storia della lingua italiana. Il Trecento toscano. La lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio. | Manni Paolo | Il Mulino |
22 | 1999 | Storia della lingua italiana. Il Medioevo | Casapullo Rosa | Il Mulino |
23 | 2003 | Viceversa. La grammatica francese e il tradurre. Morfologia | Barone Charles | Le Lettere |
24 | 1970 | La poesia italiana del Novecento. Da Gozzano agli Ermetici | Pozzi Gianni | Einaudi |
25 | 1965 | Dal Carducci ai contemporanei. Antologia della lirica moderna |
Getto Giovanni Portinari Folco |
Zanichelli |