1
|
|
Per un Achivio delle Arie nel Melodramma (ADAM) |
Besomi Ottavio Caruso Carlo |
Wiese Verlag |
2
|
|
Due poeti al punto |
Bettarini Rosanna |
Rizzoli |
3
|
1966 |
"Penombre" editoriali ed un'ipotesi di lavoro |
Bettarini Rosanna |
Rizzoli |
4
|
|
Luzi processuale |
Bettarini Rosanna |
Rizzoli |
5
|
|
Un "viaggiatore cerimonioso" e un "arrotino appassionato" |
Bettarini Rosanna |
Mondadori |
6
|
|
Premessa all'edizione critica delle "Vite" di Giorgio Vasari |
Bettarini Rosanna |
Sansoni |
7
|
1970 |
Notizia di un laudario |
Bettarini Rosanna |
Sansoni |
8
|
1971 |
Un travestimento di San Martino |
Bettarini Rosanna |
Sansoni |
9
|
1971 |
Ritratto in piedi |
Bettarini Rosanna |
Sansoni |
10
|
1972 |
Nell' "atelier" del romanzo francese medievale |
Bettarini Rosanna |
Sansoni |
11
|
1974 |
Ancora su Jacopone e sul Laudario Urbinate |
Bettarini Rosanna |
Sansoni |
12
|
|
Sguardo alla "Fabulosa storia della reina Rosana" |
Bettarini Rosanna |
Riccardo Ricciardi Editore |
13
|
|
Vasari scrittore: come la Torrentiniana diventò Giuntina |
Bettarini Rosanna |
|
14
|
|
Laudi sconosciute di Jacopone da Todi dal Laudario della Fraternita di Santa Croce d'Urbino |
Bettarini Rosanna |
Rizzoli |
15
|
|
Ringraziamento con ricordi |
Blasucci Luigi |
Maria Pacini Fazzi Editore |
16
|
|
Catalogo ragionato delle principali edizioni eseguite dalle cinque tipografie di Nicolò Bettoni... |
|
Nicolò Bettoni |
17
|
1952-1953 |
Sulla cronologia dell'attività letteraria di Lorenzo il Magnifico |
Bigi Emilio |
|
18
|
1954 |
Note testuali e interpretative su alcuni luoghi laurenziani |
Bigi Emilio |
|
19
|
Anno 58° |
Il Poliziano critico |
Bigi Emilio |
|
20
|
Anno IX |
La cultura del Poliziano |
Bigi Emilio |
|
21
|
1955 |
Lineamenti di storia della critica leopardiana |
Bigi Emilio |
La Nuova Italia |
22
|
1955 |
Genesi di un concetto storiografico: "Dolce stil novo" |
Bigi Emilio |
|
23
|
Anno 60° |
La lirica latina del Poliziano |
Bigi Emilio |
|
24
|
1958 |
La metrica delle poesie italiane del Pascoli |
Bigi Emilio |
Loescher |
25
|
|
Le idee estetiche del Cesarotti |
Bigi Emilio |
Loescher |