1
|
1981 |
Il viaggio d'Isabella d'Este a mantova nel giugno 1480 e la datazione dell' "Orfeo" del Poliziano |
Tissoni Benvenuti Antonia |
|
2
|
1984 |
Alcune considerazioni su Parma e i letterati parmensi nel XV secolo |
Tissoni Benvenuti Antonia |
Antenore |
3
|
1992 |
Note preliminari al commento dell' "Inamoramento de Orlando" |
Tissoni Benvenuti Antonia |
Birkhäuser Verlag |
4
|
|
Alfonso duca di Calabria e le "pastorale" di Boiardo |
Tissoni Benvenuti Antonia |
Loffredo |
5
|
1930 |
Di un Ms. inedito di Sertorio Quattromani e delle sue relazioni col Tasso |
Zangari Domenico |
Edit. "La Cultura Calabrese" |
6
|
1993 |
Appunti sulla cultura letteraria in volgare a Milano nell'età di Filippo Maria Visconti |
Zaggia Massimo |
|
7
|
1993 |
Appunti sulla cultura letteraria in volgare a Milano nell'età di Filippo Maria Visconti (II) |
Zaggia Massimo |
|
8
|
XXXII |
Varianti autografe al "Bardo" montiano |
Turri Anna |
|
9
|
67° |
Le carte montiane nel Museo della Storia dell'Universitâ di Pavia |
Turri Anna |
Sansoni |
10
|
1972 |
Lettere inedite di Francesco Acri |
Torti Luigia |
|
11
|
|
Usi nuziali di Sambughetto |
Viglio A. |
Stab. Tipograf. Cattaneo |
12
|
1962 |
Appunti sul lessico di Monte Andrea |
Volpi Giuliana |
|
13
|
11952 |
La commedia latina del secolo XII (Discussioni e interpretazioni) |
Vinay Gustavo |
Vincenzo Bona |
14
|
1956 |
Comunicazioni ed appunti |
Vinay Gustavo |
|
15
|
|
Ricerche sul "De Vulgari Eloquentia" |
Vinay Gustavo |
|
16
|
|
Per il testo del "De Mulieribus Claris" |
Zappacosta Guglielmo Zaccaria Vittorio |
|
17
|
|
Recensioni latine a Traina, Barbu, De Oliveira, Cupaiolo, Galvani, Senacae |
Zappacosta Guglielmo |
|
18
|
|
Recensioni latine a Paratore, Zuccarelli, Romaniello |
Zappacosta Guglielmo |
|
19
|
|
Recensioni latine a Memoli, Iacoangeli |
Zappacosta Guglielmo |
|
20
|
|
Amor fvgitivs. Introduzione latina |
Zappacosta Guglielmo |
|
21
|
|
"De sillabis" opusculum ineditum |
Zappacosta Guglielmo |
|
22
|
|
Denonnullid locis "Herculis oetaei" codd. Traditis et a doctis viris emenendatis |
Zappacosta Guglielmo |
|
23
|
|
Seneca |
Zappacosta Guglielmo |
|
24
|
|
De Erasmi "Ciceroniano" Quaestiuncula |
Zappacosta Guglielmo |
|
25
|
|
Homeri Odyssea. Liber Primus. A Guglielmo Zappacosta translatus atque editus |
Zappacosta Guglielmo |
Edizioni Thyrus |