1
|
1997 |
Rapporti teatrali fra Ariosto e runzante |
Termanini Stefano |
Longo |
2
|
|
Principi di antistoria della filosofia. Il meccanismo aristotelico |
Testa Aldo |
AGE |
3
|
|
I due linguaggi |
Testa Aldo |
AGE |
4
|
1981 |
Un manoscritto bolognese di rime di Pietro Bembo |
Vela Claudio |
Accademia della Crusca |
5
|
|
Gadda favolista |
Vela Claudio |
Editori Riuniti |
6
|
a. LXXXII |
Peste e untori: un ritrovamento piacentino |
Vela Claudio |
|
7
|
1988 |
Il primo canzoniere del Bembo (ms. Marc. It. IX. 143) |
Vela Claudio |
Accademia della Crusca |
8
|
|
Materiali per la datazione di termini musicali (1491-1508) |
Vela Claudio |
Max Niemeyer Verlag |
9
|
|
Il "Tirsi" di Baldassar Castiglione e Cesare Gonzaga |
Vela Claudio |
Antenore |
10
|
VI |
De Chirico traduttore di Schopenhauer |
Tordi Rosita |
|
11
|
a. XXXII |
Papini e Freud |
Tordi Rosita |
Salvatore Sciascia |
12
|
a. XXXV |
Volontà come rischio |
Tordi Rosita |
|
13
|
|
Le alchimie di Corazzini |
Tordi Rosita |
|
14
|
|
Gli occhi dell'idolo. Ascendenze nietscheane in Campana, De Chirico, Ungaretti |
Tordi Rosita |
Leo S. Olschki |
15
|
1970 |
Note su Carducci critico del Parini |
Tissoni Roberto |
Liviana editrice |
16
|
|
Giordani e Carducci |
Tissoni Roberto |
T.E.P. |
17
|
XX (1979) |
Letteratura e politica nell' "Antologia" |
Tissoni Roberto |
|
18
|
1980 |
La "Biblioteca Italiana" e la cultura della restaurazione nel lombardo-veneto |
Tissoni Roberto |
|
19
|
1983 |
Di un sonetto falsamente attribuito a Vincenzo Monti |
Tissoni Roberto |
|
20
|
1984 |
Mamiani e Carducci |
Tissoni Roberto |
Mucchi |
21
|
|
Carducci umanista: l'arte del commento |
Tissoni Roberto |
Antenore |
22
|
|
Per una tipologia del commento mediolatino: l' "Ars poetica" di Orazio |
Villa Claudia |
|
23
|
1970 |
La fortuna teatrale dell' "Orfeo" del Poliziano e il teatro settentrionale del Quattrocento |
Tissoni Benvenuti Antonia |
Adriatica Editrice |
24
|
1978 |
La "Comediola Michaelida" di Ziliolo Zilioli e il "Lamento" di Giovanni Peregrino da Ferrara |
Tissoni Benvenuti Antonia |
Walter de Gruyter |
25
|
|
La restauration humaniste de l'eglogue: l'école guarinienne à Ferrara |
Tissoni Benvenuti Antonia |
|