1
|
|
Rassegna goldoniana |
Poma Luigi |
Loescher |
2
|
1960 |
Un mansocritto tassiano perduto e ritrovato: il cod. Torella |
Poma Luigi |
|
3
|
1961 |
I mansocritti dei "Discorsi dell'arte poetica" |
Poma Luigi |
|
4
|
|
Nota filologica e indici dei "Discorsi dell'arte poetica e discorsi del poema eroico" di T. Tasso |
Poma Luigi |
Laterza |
5
|
1979 |
La "Parte terza" delle rime tassiane |
Poma Luigi |
|
6
|
1982 |
Il vero codice Gonzaga (e prime note sul testo della "Liberata") |
Poma Luigi |
Accademia della Crusca |
7
|
1983 |
La seconda edizione Bonna della "Liberata" |
Poma Luigi |
Accademia della Crusca |
8
|
1989 |
Due casi di patologia editoriale della "liberata": B3 eB4. |
Poma Luigi |
|
9
|
|
Apocrifi tassiani |
Poma Luigi |
Riccardo Ricciardi Editore |
10
|
1994 |
La formazione della stampa B1 della "Liberata" |
Poma Luigi |
Le Lettere |
11
|
1976 |
B. Russell e la filosofia del nostros ecolo |
Preti Giulio |
La Nuova Italia |
12
|
1980 |
La "Vita di Giacomo Zane" scritta dal Ruscelli |
Rabitti Giovanna |
Longo
|
13
|
1992 |
Vittoria Colonna, Bembo e Firenze: un caso di ricezione e qualche postilla |
Rabitti Giovanna |
|
14
|
|
Quattro lettere di Pietro Gradenigo a Giacomo Zane |
Rabitti Giovanna |
Franco Casati |
15
|
|
Il madrigalista genovese Livio Celiano e il benedettino Angelo Grillo |
Raboni Giulia |
Leo S. Olschki |
16
|
1948 |
Rassegna di problemi estetici |
Raggiunti Renzo |
Sansoni |
17
|
1948 |
Rassegna di problemi estetici |
Raggiunti Renzo |
Sansoni |
18
|
1949 |
Il problema estetico della musica nel pensiero di Alfredo Parente. III. |
Raggiunti Renzo |
Sansoni |
19
|
|
Presentazione di "La Gerusalemme liberata" |
Raimondi Ezio |
Sansoni |
20
|
1967 |
I nuovi strumenti della critica |
Rastelli Dario |
De Luca Editore |
21
|
|
Per una analisi posizionale dei primi tre canti del "Purgatorio" |
Rastelli Dario |
|
22
|
|
Rettorica mistificatrice ed arte realista in due storici del Rinascimento: Bruni e Machiaveli (con sussidi matematici) |
Rastelli Dario |
Bulzoni |
23
|
1975 |
Gli abbozzi del "Mastro - Don Gesualdo" e la novella "Vagabondaggio" |
Riccardi Carla |
Sansoni |
24
|
|
Introduzione, cronologia, note ai testi, bibliografia di Giovanni Verga, "Tutte le novelle" |
Riccardi Carla |
Mondadori |
25
|
1980 |
Lucini fra utopia e simbolo |
Riccardi Carla |
Le Monnier |