Prima | Prec. | Registrazioni 517 - 541 su 2915 | Segu. | Ultima |
Accesso a la scheda | Anno | Titolo | Autore | Editore |
---|---|---|---|---|
1 | La parodia |
Gorni Guglielmo Longhi Silvia |
Einaudi | |
2 | a. IV (1986) | Le gloriose pompe (e i fieri ludi) della filologia italiana, oggi | Gorni Guglielmo | Giardini Editori e Stampatori |
3 | "Due prose venziane" tra prosa e poesia | Grignani Maria Antonietta | Bozzi | |
4 | a. IV (Marzo-Aprile) | La "Satura" montaliana: da miscellanea a libro | Grignani Maria Antonietta | |
5 | a. II (1984) | Per Isabella di Morra | Grignani Maria Antonietta | Giardini Editori e Stampatori |
6 | 1987 | Esercizi di trasposizione da Terenzio in volgare cremasco del Secolo XV | Grignani Maria Antonietta | Le Monnier |
7 | Giuseppe II e il Collegio Germanico-Ungarico di Pavia |
Guderzo Giulio |
||
8 | 1960 | Silvias "Verliebte" Blicke | Giustiniani Vito R. | |
9 | Sulle traduzioni latine delle "Vite" di Plutarco nel Quattrocento | Giustiniani Vito R. | ||
10 | Sulle due forme italiane di cortesia | Giustiniani Vito R. | ||
11 | Zitat und literarische Anspielung in der modernen italienischen Lyrik | Giustiniani Vito R. | ||
12 | Il testamento di Leonardo Bruni | Giustiniani Vito R. | ||
13 | Per l'orazione di Lorenzo Lippi per l'apertura dell'Università di Pisa | Giustiniani Vito R. | ||
14 | Serafino Aquilano e il teatro del Quattrocento | Giustiniani Vito R. | ||
15 | Umanesimo: la parola e la cosa | Giustiniani Vito R. | ||
16 | Recensione a "Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento" di P. treves | Giustiniani Vito R. | ||
17 | a. XLVI (1969) | Dante's "Lupa": a problem in translation | Giustiniani Vito R. | |
18 | Un'iscrizione volgare del Dugento nella Basilica di S. Frediano in Lucca | Giustiniani Vito R. | ||
19 | Calderini (scheda) | Giustiniani Vito R. | ||
20 | "Cambini Bernardo", "Canigiani Antonio", "Camigiani Bernardo" (schede) | Giustiniani Vito R. | ||
21 | Gli 'exempla' del Canto X del Purgatorio | Isella Dante | ||
22 | Aggiornamenti portiani | Isella Dante | Mondadori | |
23 | 1954 | Apparato critico | Isella Dante | |
24 | 1967 | Il libro delle ode pariniane | Isella Dante | Sansoni |
25 | 1971 | A proposito dell'edizione del "Giorno" | Isella Dante |