1
|
|
Per Gianni Antonini |
Gavazzeni Franco |
Riccardo Ricciardi Editore |
2
|
a. XII |
Metastasio, lingua poetica e "Imitazione" |
Gavazzeni Franco |
Cappelli editore |
3
|
|
Appunti sui "Sermoni" di A. Manzoni |
Gavazzeni Franco |
Editoriale |
4
|
|
Restauri manzoniani |
Gavazzeni Franco |
Salerno |
5
|
|
Le ville |
Giordano Luisa |
|
6
|
1988 |
"Ditissima tellus". Ville quattrocentesche tra Po e Ticino |
Giordano Luisa |
Litografia New Press |
7
|
XXIII (Gennaio-Dicembre 1985) |
L'organo dell'incoronata di Lodi. Documenti dal 1500 al 1533 |
Giordano Luisa |
Pàtron Editore |
8
|
|
L'architettura. 1490-1500 |
Giordano Luisa |
|
9
|
1967 |
L'amore corneliano in stendhaé |
Giorgi Giorgetto |
Sansoni |
10
|
a. II, n.4 (Luglio-Agosto 1968) |
Pizzetti, dopo la morte |
Gavazzeni Gianandrea |
ERI |
11
|
|
Antonio Guarnieri. "Il poeta del suono" |
Gavazzeni Gianandrea |
|
12
|
1984 |
|
Gavazzeni Gianandrea |
Sansoni |
13
|
1950 |
Recensioni a R.M.Rilke "Diario fiorentino" e E.Waugh "Ritorno a Brideshead" |
Gerevini Silvano |
|
14
|
|
Nuova presentazione alle "Prose Minori" di Alessandro Manzoni |
Ghisalberti Fausto Bertoldi Alfonso |
Sansoni |
15
|
1972 |
Rassegna bibliografica |
Gibellini Pietro |
|
16
|
|
Droit et philologie: L'ordre des laisses dans l'épisode de la colère de Ganelon dans la "Chanson de Roland" |
Gibellini Pietro |
|
17
|
1973 |
Le varianti autografe dei sonetti romaneschi di G. Belli |
Gibellini Pietro |
|
18
|
A. CL |
Per le "Concordanze" del Belli |
Gibellini Pietro |
Loescher |
19
|
|
Un inedito dannunziano su Adolfo de Carolis |
Gibellini Pietro |
|
20
|
1975 |
Per la cronologia di "Alcione" |
Gibellini Pietro |
Sansoni |
21
|
1976 |
D'Annunzio inedito: un postillato del Belli |
Gibellini Pietro |
Fratelli Palombi editori |
22
|
a. V (1976) |
L'archeologia linguistica della "Ville morte" |
Gibellini Pietro |
Marzorati |
23
|
1977 |
Restauri dannuziani: il testo e la data della "Pasquinata" contro Hitler |
Gibellini Pietro |
|
24
|
|
"Scendeva dalla soglia..." o la metamorfosi del dolore |
Gibellini Pietro |
Leo S. Olschki |
25
|
a. III (Maggio/Agosto) |
Due Svizzere in conflitto: un "filo" nella recente prosa ticinese |
Gibellini Pietro |
|