1
|
|
Il preumanesimo a Vicenza, Treviso e Venezia |
Gargan Luciano |
Neri Pozza |
2
|
|
Per la fortuna di alcuni scrittori nel Veneto nella prima metà dell'ottocento |
Gambarin Giovanni |
|
3
|
Anno LXVII |
Sulla "Storia Romana" di cassio dione |
Gabba Emilio |
|
4
|
1955 |
Note aèèianee |
Gabba Emilio |
|
5
|
fasc. I-II |
Il ceto equestre e il senato di Silla |
Gabba Emilio |
|
6
|
Anno LXVIII |
Prospero Mérimée storico di Roma |
Gabba Emilio |
|
7
|
|
Le iscrizioni mediche di Pavia |
Gabba Emilio |
|
8
|
Anno LXIX |
Note sulla polemica anticiceroniana di Asinio Pollione |
Gabba Emilio |
|
9
|
|
La storiografia pavese del sec. XVI e le origini di Pavia |
Gabba Emilio |
|
10
|
|
Paolo Franzosini. Ricordi e testimonianze (per) |
Sanesi Manlio |
|
11
|
1988 |
Un frammento di "Vangelo dell'Infanzia" in versi? |
Frasso Giuseppe |
Antenore |
12
|
LXV |
Per Lodovico Castelvetro |
Frasso Giuseppe |
|
13
|
LXVI |
Appunti di un lettore in margine a "Letteratura italiana, Le Opere, I, Dalle Origini al Cinquecento" |
Frasso Giuseppe |
|
14
|
LXIX |
Libri a stampa postillati (riflessioni sugegrite da un catalogo) |
Frasso Giuseppe |
|
15
|
1956 |
Note autografe di Ugo Foscolo d un volume di "Rime" del Tasso |
Gavazzeni Franco |
|
16
|
|
Il rogo amoroso |
Gavazzeni Franco |
|
17
|
1962 |
Il Croce e il giudizio del De Sanctis sul Metastasio |
Gavazzeni Franco |
SEI |
18
|
|
"I balsami odorati".
scheda per la prima stampa all'ode "A Luigia Pallavicini caduta da cavallo" |
Gavazzeni Franco |
Sansoni
|
19
|
|
Una carta inedita della redazione "reggiana" della lettera "A Psiche" |
Gavazzeni Franco |
|
20
|
|
Perizia metrica della "Figlia di Iorio" |
Gavazzeni Franco |
|
21
|
a. XII |
Appunti sulla storia e la preistoria de "I Sepolcri" |
Gavazzeni Franco |
Salerno |
22
|
V |
Nota sui "Materiali estetici" |
Gavazzeni Franco |
|
23
|
VI |
Recensioni |
Gavazzeni Franco |
|
24
|
|
Postilla sul testo dei "Sermoni" di Alessandro Manzoni |
Gavazzeni Franco |
Le Lettere |
25
|
1993 |
Un nuovo ms. dei "Sermoni" di a. Manzoni |
Gavazzeni Franco |
Le Lettere |