Prima | Prec. | Registrazioni 342 - 366 su 2915 | Segu. | Ultima |
Accesso a la scheda | Anno | Titolo | Autore | Editore |
---|---|---|---|---|
1 | 1976 | Renzo e Lucia | De Robertis Domenico | Sansoni |
2 | 1976 | Renzo e Lucia (II) | De Robertis Domenico | Sansoni |
3 | 1976 | Una contraffazione d'autore. Il "Passero" di Leopardi | De Robertis Domenico | Licosa |
4 | 1978 | Amore e Guido ed io... (Relazioni poetiche e associazioni di testi) | De Robertis Domenico | Accademia della Crusca |
5 | a. V | Altri sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani | De Robertis Domenico | Gaetano Macchiaroli Editore |
6 | 1979 |
Cronologia del canone delle rime antiche nel Cinquecento (per il "Dialogo intorno alla nostra lingua") |
De Robertis Domenico | Sansoni |
7 | 1979 | Lo scempio delle umani proprietadi ("Inferno", canti XXIV e XXV, con una postilla sul XXVI) | De Robertis Domenico | |
8 | 1979 | La tradizione boccaccesca delle Canzoni di Dante | De Robertis Domenico | Leo S. Olschki |
9 | 1980 | Editi e rari ungarettianai | De Robertis Domenico | Sansoni |
10 | 1980 | Per l'edizione critica del "Dolore" di Giuseppe Ungaretti | De Robertis Domenico | Accademia della Crusca |
11 | 1976-78 | Un monumento della civiltà aretina | De Robertis Domenico | Palmini |
12 | 1983 | Lingua come scoperta e come investimento | De Robertis Domenico | Accademia della Crusca |
13 | 1984 | Petrarca petroso | De Robertis Domenico | |
14 | 1984 | A norma di stemma (per il etsto delle Rime del Boccaccio) | De Robertis Domenico | Accademia della Crusca |
15 | Problemi di filologia delle strutture | De Robertis Domenico | Salerno | |
16 | 1985 | Contiguità e selezione nella costruzione del Canzoniere petrarchesco | De Robertis Domenico | Accademia della Crusca |
17 | 1986 | Sul "Coro di morti" di Leopardi | De Robertis Domenico | Giardini Editori e Stampatori |
18 | Commenatre la pesia, commenatre la prosa | De Robertis Domenico | Birkhäuser Verlag | |
19 | 1991 | Leopardi e Firenze | De Robertis Domenico | Leo S. Olschki |
20 | 1992 | Rerum Vulgarium Fragmentum CIX |
De Robertis Domenico Petrarca Francesco |
|
21 | Canzone. Quasi una fantasia | De Robertis Domenico | ||
22 | F. P. Carmen Feriale | De Robertis Domenico | Bulzoni | |
23 | Xi | Letteratura volgare e stampa nell'Italia del Rinascimento | De Robertis Domenico | Giardini Editori e Stampatori |
24 | XXII | Ungaretti: l' "Inno alla Morte" | De Robertis Domenico | Giardini Editori e Stampatori |
25 | 1994 | Lorenzo Aragonese | De Robertis Domenico | Leo S. Olschki |