Prima | Prec. | Registrazioni 292 - 316 su 2915 | Segu. | Ultima |
Accesso a la scheda | Anno | Titolo | Autore | Editore |
---|---|---|---|---|
1 | 1972 | Note sulle "Rime" di Simone Serdini da Siena detto il Saviozzo | Del Corno Carlo | University of California |
2 | 1972 | L'exemplum nella predicazione volgare di Giordano da Pisa | Del Corno Carlo | |
3 | 1972 | La tradizione dell'exemplum nell' "Orlando Furioso" | Del Corno Carlo | |
4 | a. XXIV | Rassegna di studi su Slataper (1965-1972) | Del Corno Carlo | Leo S. Olschki |
5 | a. XXV | Recensione a Beryl Smalley, "lo studio della Bibbia nel Medioevo" | Del Corno Carlo | Leo S. Olschki |
6 | L'exemplum nella predicazione medievale in volgare | Del Corno Carlo | ||
7 | 1974 | Giordano da Pisa e la tecnica del sermone medievale | Del Corno Carlo | |
8 | 1974 | Società e pubblico nelle prediche di Giordano da Pisa | Del Corno Carlo | |
9 | Domenicani - B. Telesio | Del Corno Carlo | UTET | |
10 | 2975 | Rassegna mariniana (1969-1974) | Del Corno Carlo | |
11 | a. XXVI | Retorica e funzionalità nelle "introduzioni" di Fra Giordano da Pisa | Del Corno Carlo | Leo S. Olschki |
12 | 1973 | Manzoni e il latino | Della Corte Francesco | Fusi |
13 | 1978 | Il manoscritto Ariosto (Ar) delle rime Tassiane | De Maldé Vania | |
14 | 1978 | Per la datazione dei postillati autografi BER e MI di Torquato Tasso | De Maldé Vania | |
15 | 1983 | Sull'ortografia del Seicento: Il caso Marino | De Maldé Vania | Accademia della Crusca |
16 | a. IX | La tradizione delle rime tassiane tra storia e leggenda | De Maldé Vania | Salerno |
17 | Tradizione del tsto ed editoria tra Cinque e Seicento | De Maldé Vania | Salerno | |
18 | D'Annunzio e i "Jeux" di Henri de Régnier |
De Maldé Vania Pinotti Giorgio |
||
19 | Nuovi generi e metri del Marino: Note e discussioni | De Maldé Vania | LEGAS | |
20 | I termini dello spazio immaginativo leopardiano | De Robertis Domenico | Programma | |
21 | La mente di Manzoni |
Ciliberto Michele De Robertis Domenico |
Editori Riuniti | |
22 | Schede su manoscritti danteschi. XXI. La raccolta aragonese primogenita | De Robertis Domenico | ||
23 | Le genre pastoral en Europe du XVe au XVIIe siècle | De Robertis Domenico | ||
24 | La traccia del Fiore |
De Robertis Domenico Baranski Zygmunt G. Boyde Patrick |
||
25 | Iohannes Carpensis / Giovanni da Capri | De Robertis Domenico | Bulzoni |