1
|
|
Appunti sulla cultura del Bandelli lirico: l'influenza dei modelli neolatini |
Danzi Massimo |
Litocoop |
2
|
IV |
Il Raffaello del Molza e un nuovo codice di rime cinquecentesche |
Danzi Massimo |
Giardini Editori e Stampatori |
3
|
1989 |
Esegesi d'autore e memoria di sé: Giorgio Orelli fra prosa e poesia |
Danzi Massimo |
Casagrande |
4
|
1987 |
Sulla tradizione del III libro della "Famiglia" dell'Alberti: due nuovi codici e le glosse del pigli |
Danzi Massimo |
Accademia della Crusca |
5
|
|
Novità su Michele Marullo e Pietro Bembo |
Danzi Massimo |
Leo S. Olschki |
6
|
1994 |
Sulla poesia di Antonio Tebaldeo (con un appendice metrica e lessicale) |
Danzi Massimo |
|
7
|
1994 |
Il Bembo di Alessandro tassoni e la filologia modenese del secondo Ciqnuecento |
Danzi Massimo |
Leo S. Olschki |
8
|
1997 |
Epicuro de' Marsi e il codice Vat. Reginense lat. 1591 |
Danzi Massimo |
Casagrande |
9
|
|
Quisquilie grammaticali ariostesche |
Debenedetti Santorre |
|
10
|
1932 |
Recensione a "Vita di Ludovico Ariosto ricostruita su nuovi documenti" di M. Catalano |
Debenedetti Santorre |
Leo S. Olschki |
11
|
1933 |
Per la data di un "baratto" ariostesco |
Debenedetti Santorre |
Leo S. Olschki |
12
|
a. XV |
Lettura del "Mio Carso" di Scipio Slataper |
Del Corno Carlo |
Leo S. Olschki |
13
|
1963 |
Recensione a "IL Moviemnto dei Disciplinati nel Settimo Centenario del suo Inizio" |
Del Corno Carlo |
|
14
|
1963 |
Appunti per l'Epistolario di G. B. Marino |
Del Corno Carlo |
Leo S. Olschki |
15
|
1964 |
Per l'edizione delle "Prediche" di Frate Giordano da Pisa |
Del Corno Carlo |
Sansoni |
16
|
1964 |
Appunti sulle lettere di Paolo Sarpi |
Del Corno Carlo |
Sansoni |
17
|
1966 |
Nuovi codici delle prediche di Fra Giordano da Pisa |
Del Corno Carlo |
Sansoni |
18
|
Anno XLI |
Il commentario "De fulmine" di Bernardino telesio |
Del Corno Carlo |
|
19
|
1968 |
Prediche inedite di Giordano da Pisa |
Del Corno Carlo |
Sansoni |
20
|
|
Due prediche volgari di Jacopo della Marca recitate a Padova nel 1460 |
Del Corno Carlo |
Stamperia di Venezia |
21
|
1970 |
"Donna", "Donnesco", "Donno", "Donzella", "Fare" |
Del Corno Carlo |
|
22
|
1970 |
Notizie di manoscritti |
Del Corno Carlo |
|
23
|
1966 |
Due lettere inedite di Lorenzo Magalotti |
Del Corno Carlo |
Leo S. Olschki |
24
|
|
Per il carteggio Redi-de Lemene. Tre lettere inedite di Francesco de Lemene |
Del Corno Carlo |
Adriatica Editrice |
25
|
1971 |
Recensione a Concordanze del "Decameron" a cura di Alfredo Barbina |
Del Corno Carlo |
Sansoni |