Prima | Prec. | Registrazioni 2467 - 2491 su 2904 | Segu. | Ultima |
Accesso a la scheda | Anno | Titolo | Autore | Editore |
---|---|---|---|---|
1 | Racconti di storia greca scelti dalle Vite parallele di Plutarco |
Fiorini Vittorio Adriani Marcello Ferrari Severino |
Sansoni | |
2 | La storia del reame di Napoli |
Colletta Pietro Torraca Francesco |
Sansoni | |
3 | 1900 | Il principe |
Machiavelli Niccolò Lisio Giuseppe |
Sansoni |
4 | 1890 | Le odi |
Parini Giuseppe Bertoldi Alfonso |
Sansoni |
5 | 1907 | Antologia delle opere minori volgari |
Boccaccio Giovanni Gigli Giuseppe |
Sansoni |
6 | 1888 | Decamerone (novelle scelte con commenti filologici e retorici) |
Boccaccio Giovanni Fornaciari Raffaello |
Sansoni |
7 | La locandiera - Le smanie per la villeggiatura - I rusteghi - Il ventaglio |
Goldoni Carlo Maddalena Edgardo Turri Vittorio Menghini Mario |
Sansoni | |
8 | Breve grammatica storica dell'italiano | D'Achille Paolo | Carocci | |
9 | Esercizi di grammatica storica italiana | Lauta Gianluca | Carocci | |
10 | Sintassi dell'italiano antico: la prosa del Duecento e del Trecento | Dardano Maurizio | Carocci | |
11 | 1999 | Tragedie |
Alfieri Vittorio Maier Bruno |
Garzanti |
12 | Le commedie |
Terenzio Bertini Ferruccio Faggi Vico Reverdito Guido |
Garzanti | |
13 | Adagi. Prima traduzione italiana completa (testo latino a fronte) |
Lelli Emanuele Erasmo da Rotterdam |
Bompiani | |
14 | 2010 | La Divine Comédie |
Risset Jacqueline Alighieri Dante |
|
15 | 1992 | La Divine Comédie: le Paradis (texte original) |
Alighieri Dante Risset Jacqueline |
|
16 | 2018 | Canzoniere. Rerum vulgarium fragmenta |
Petrarca Francesco de Ceccatty René |
|
17 | 2006 | Le Décaméron |
Boccaccio Giovanni Clerico Giovanni |
|
18 | 2008 | Gerusalemme liberata - Jérusalem délivrée. Edition bilingue |
Tasso Torquato Genot Gérard Caretti Lanfranco |
|
19 | L'empreinte digitale. Culture humaniste et technologie |
Tomasin Lorenzo Rosselli Walter |
||
20 | 2019 | Stilistica e metrica italiana | Edizioni del Galluzzo | |
21 | Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche | Mortara Garavelli Bice | Laterza | |
22 | ||||
23 | ||||
24 | ||||
25 |