Prima | Prec. | Registrazioni 2417 - 2441 su 2904 | Segu. | Ultima |
Accesso a la scheda | Anno | Titolo | Autore | Editore |
---|---|---|---|---|
1 | Che cos’è la grammatica valenziale | De Santis Cristiana | Carocci | |
2 | Storia della punteggiatura in Europa | Mortara Garavelli Bice | Laterza | |
3 | 2010 | Un’idea di Dante: saggi danteschi | Contini Gianfranco | Einaudi |
4 | Il metodo degli umanisti |
Remigio Sabbadini Concetta Bianca |
||
5 | Storia della storiografia. Dall’antichità a oggi | Gian Paolo Romagnani | Carocci | |
6 | Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano | Patota Giuseppe | Il Mulino | |
7 | Filologia |
Contini Gianfranco Leonardi Lino |
Il Mulino | |
8 | À l’italienne. Narrazioni dell’italianità dagli anni Ottanta a oggi |
Scaffai Niccolò Valsangiacomo Nelly |
Carocci | |
9 | 2016 | Poesie |
Gozzano Guido Barberi Squarotti Giorgio |
Rizzoli |
10 | 2018 | Stilistica e metrica italiana | ||
11 | 2016 | Lettura dell’Orlando Furioso diretta da Guido Baldassarri e Marco Praloran. Volume I |
Praloran Marco Baldassarri Guido Bucchi Gabriele Tomasi Franco |
Edizioni del Galluzzo |
12 | 2018 | Lettura dell’Orlando Furioso diretta da Guido Baldassarri e Marco Praloran. Volume II |
Praloran Marco Baldassarri Guido Tomasi Franco Izzo Annalisa |
Edizioni del Galluzzo |
13 | 1982 | Versi d'amore e di gloria. Volume I |
D'Annunzio Gabriele Anceschi Luciano Lorenzini Niva Andreoli Anna Maria |
Mondadori |
14 | 1984 | Versi d'amore e di gloria. Volume II |
D'Annunzio Gabriele Anceschi Luciano Lorenzini Niva Andreoli Anna Maria |
Mondadori |
15 | 1991 | Romanzi e racconti. Volume I |
Calvino Italo Milanini Claudio Barenghi Mario Falcetto Bruno |
Mondadori |
16 | 1994 | Romanzi e racconti. Volume III |
Calvino Italo Milanini Claudio Barenghi Mario Falcetto Bruno |
Mondadori |
17 | 1950 | Conversazioni critiche. Serie prima | Benedetto Croce | Laterza |
18 | 1950 | Conversazioni critiche. Serie seconda | Benedetto Croce | Laterza |
19 | 1961 | Ariosto, Shakespeare e Corneille | Benedetto Croce | Laterza |
20 | 1966 | La poesia di Dante | Benedetto Croce | Laterza |
21 | 1951 | Conversazioni critiche. Serie terza | Benedetto Croce | Laterza |
22 | 1951 | Conversazioni critiche. Serie quarta | Benedetto Croce | Laterza |
23 | 1951 | Conversazioni critiche. Serie quinta | Benedetto Croce | Laterza |
24 | 1966 | Poesia antica e moderna. Interpretazioni | Benedetto Croce | Laterza |
25 | 1950 | Letture di poeti e riflessioni sulla teoria e la critica della poesia | Benedetto Croce | Laterza |