1
|
|
Intorno alla riforma della dialettica hegeliana di G. Gentile |
Catalisano Lorenzo |
Sansoni |
2
|
|
Lineamenti della deduzione speculativa della storia |
Catalisano Lorenzo |
|
3
|
|
|
|
|
4
|
1960 |
Uranici respiri |
Cavallo Marco |
Gastaldi editore |
5
|
|
La tradizione "veneta" delle "Rime estravaganti" del Petrarca |
Cavedon Annarosa |
|
6
|
|
Due nuovi codici della tradizione "veneta" delle "Rime estravaganti" del Petrarca |
Cavedon Annarosa |
|
7
|
|
Un umanista-rimatore del Sec. XV: Gian Nicola Salerno |
Cavedon Annarosa |
Leo S. Olschki |
8
|
|
Un trittico di sonetti di Giovanni Nogarola |
Cavedon Annarosa |
Neri Pozza |
9
|
1983 |
Intorno alle "Rime stravaganti" del Petrarca |
Cavedon Annarosa |
|
10
|
|
Indagini e accertamenti su una crestomazia cinquecentesca di "disperse" |
Cavedon Annarosa |
Antenore |
11
|
|
Canto XXI dell'Inferno |
Chiavacci Leonardi Anna Maria |
Loffredo |
12
|
|
Dante e Virgilio: l'imagine europea del destino dell'uomo (20 marzo 1982) |
Chiavacci Leonardi Anna Maria |
Longo |
13
|
Anno CI |
Le beatitudinie e la struttura poetica del Purgatorio |
Chiavacci Leonardi Anna Maria |
Loescher |
14
|
Anno XXXVI |
Questioni di punteggiatura in due celebri attacchi danteschi (Inf. II 76-8 e X 67-9) |
Chiavacci Leonardi Anna Maria |
Leo S. Olschki |
15
|
XXV |
Il canto disumano (Inferno XXXII) |
Chiavacci Leonardi Anna Maria |
|
16
|
|
Il particolarismo signorile feudale in Emilia fra Quattro e Cinquecento |
Chittolini Giorgio |
De Donato |
17
|
1987 |
Per l'edizione delle "Rime" di Antonio Cornazano |
Comboni Andrea |
Accademia della Crusca |
18
|
A. 5 |
Recensione a "Lingua e letteratura a Milano nell'età sforzesca" di P. Bongrani |
Comboni Andrea |
Giardini Editori e Stampatori |
19
|
Anno LXXXIII |
Antonio Cornazano e la "Giostra de l'Amore" del giugno 1478 a Ferrara |
Comboni Andrea |
|
20
|
1989 |
Notizie dal Catalogo dei manoscritti della Fondazione Ugo da Como di Lonato |
Comboni Andrea |
Geroldi |
21
|
1989 |
Dittico "villanesco" |
Comboni Andrea |
|
22
|
|
Un codice dimenticato delle "Rime" di Antonio Cornazano |
Comboni Andrea |
Le Lettere |
23
|
1993 |
Orfeo nell'inedito "Triumpho de crudelitate" di Giovanni Filoteo Achillini |
Comboni Andrea |
|
24
|
1994 |
Rarità metriche nelle antologie di Felice Feliciano |
Comboni Andrea |
Le Lettere |
25
|
1959 |
Le fonti del "Fiore di virtù" e la teoria della "nobiltà" nel Duecento |
Corti Maria |
|